- Antipasto
- Facile
- Circa ½ ora
Ingredienti
per 4 persone
2 piante di insalata
100 grammi di parmigiano reggiano in scaglie
50 grammi di pinoli
100 grammi di uva passa
Succo di un’arancia
100 grammi di tartufo nero pregiato
1 spicchio di aglio non capato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva
Aceto di vino q.b.
200 grammi di funghi champignon affettati finemente
![Insalata reale alla maniera d’Apicio Insalata reale alla maniera d’Apicio](https://urbanitartufi.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Insalata-reale-alla-maniera-dApicio-1-qx4uzyasd1va42w3sbkn4sl0vht8781y5rggb3x288.jpg)
Preparazione
Nettare bene l’insalata, sfogliarla ed estrarne i cuori, dopodiché sminuzzarla e deporla in un piatto di servizio rotondo. Aggiungere ad essa le scaglie di parmigiano, l’uva passa (fatta rinvenire in acqua calda per una mezz’ora), i pinoli, i funghi affettati finemente e, quindi, condire il tutto con sale, pepe e succo d’arancia.
Mettere sul fuoco, in un pentolino, a bollire due cucchiai d’aceto e uno spicchio d’aglio che andrà eliminato non appena l’aceto, bollendo, inizierà ad evaporare. Ritirare dal fuoco e versare sull’insalata. Mescolare bene il tutto e portare in tavola. Questa ricetta, creata da Ada Urbani, in occasione di un ricevimento in casa a cui parteciparono un centinaio di persone, ha avuto il plauso di tutti i presenti.
Il piatto è stato dedicato ad Marco Gavio Apicio, gastronomo dell’Antica Roma, per quel vago sapore agro-dolce che al famoso personaggio storico tanto piaceva, anche se proprio esso fu contestato da tanti “scienziati” della Haute cuisine.
Altre ricette
al tartufo